Progetto ricostruzione chiesette distrutte da un tifone
Responsabile: Germana Munari, Francescane Ausiliarie Laiche Missionarie dell’Immacolata – località Lunzu
Apprendiamo con grande dispiacere della scomparsa della missionaria Germana Munari, medico missionario, 82 anni, laica consacrata nell’istituto delle Francescane
Ausiliarie Laiche Missionarie (F.A.L.M.I). La accompagniamo con le nostre preghiere.
Carissimi Amici del Mondo Nuovo,
vi mando ora la foto della chiesa a cui avete contribuito notevolmente con la vostra offerta di 2000 €.
Con il vostro aiuto si è potuto finirla e benedirla, come vedete c’è aria di gran festa da parte dei numerosi cristiani del luogo, mentre alla porta un fiocco con un bel nastro aspetta solo di essere tagliato prima di entrare in chiesa per la benedizione.
So che mi avete sempre aiutato nei progetti così ve ne propongo un altro: la costruzione di pozzi a pompa aspirante e premente in un villaggio lontano e isolato. La gente della zona si serve di piccoli fiumicciatoli a cui si abbeverano anche gli animali. Non hanno altra scelta. Perciò poter fornire alla nostra gente un’acqua fresca, pulita, igienica è un grande sollievo anche per noi missionari che temiamo per loro il colera, con un’acqua così contaminata. Si dice loro di far bollire l’acqua prima di berla ma, di legna, ce n’è poca e costa molto per loro che devono centellinare ogni centesimo per poter cucinare la loro polenta giornaliera.
C’è una ditta di indiani che costruisce questi pozzi ed è pronta a farne uno per noi appena li avvertiamo. Il costo ora è di 4500 € giacché l’euro si è abbassato parecchio da qualche mese.
Riguardo al coronavirus, fortunatamente i casi qui non sono molti, circa un’ottantina, sparsi qua e là. Non hanno interferito con le opere missionarie ma anche qui le scuole sono ancora chiuse (non le chiese), obbligatoria in ogni ambiente la “social distance” di un metro l’uno dall’altro. Per cui anche gli aerei sono stati modificati e i prezzi sono saliti alle stelle, avendo eliminato il posto a sede in mezzo. Con questi prezzi quando potremo tornare?
Confido di cuore che accoglierete la mia “calorosa” richiesta a beneficio dei nostri poveri che non hanno modo per migliorare la loro situazione.
Un caro fraterno saluto a voi e a tutti i sostenitori di Mondo Nuovo e un ricordo quotidiano nella preghiera.
La missionaria Germana Munari – Lunzu (Malawi)

24 novembre 2019
Carissimi,
Solo due parole per dirvi che sono arrivati i 5.000€ di Mondo Nuovo. Ho già telefonato al parroco così può promuovere i lavori di costruzione al più presto.
Più tardi manderò le foto delle opere in atto e più tardi ancora quando saranno ultimate.
Il mio più sentito ringraziamento anche a nome dei cristiani beneficati.
Per tutti voil il più fraterno saluto e la più fervida preghiera presso il tabernacolo.
Germana Munari, Missionaria FALMI
16 novembre 2019
Cari amici del Mondo Nuovo,
dopo il ciclone di marzo, i cristiani hanno già fatto migliaia di mattoni cotti al sole e hanno incominciato le fondamenta. Aspettano però, e giustamente, aiuti per il cemento, le lamiere del tetto, le panche, il pavimento, le finestre, ecc… perché indubbiamente da soli non possono far fronte a queste ingenti spese per loro.
Sta a noi essere loro vicini e assisterli nel completamento delle loro amate chiesette, indispensabili per la loro preghiera domenicale e la S. Messa, tempo permettendolo da parte del parroco. Anche in questi giorni, lui è venuto da me a perorare la causa della sua disagiata famiglia parrocchiale.
Di tutto cuore affido la loro “calorosa” richiesta (qui veramente fa un caldo torrido in questi giorni) agli amici del Mondo Nuovo. Anche in passato non hanno mai deluso le attese dei poveri e dei bisognosi in cerca di aiuto. Sono certa che anche questa volta stringeranno fraternamente la mano tesa dei nostri cristiani e risponderanno positivamente al loro appello di carità attiva e operosa. Anch’io mi unisco ai nostri fratelli di fede e già in anticipo oso dirvi, nella loro lingua locale, “Zikòmo Kwambìri”, grazie infinite, sempre unita e solidale nel portare la nostra carità evangelica ai nostri cristiani del “caldo cuore dell’Africa”, come è chiamato il Malawi, per tutti un ricordo di riconoscenza e preghiera.
la missionaria Germana Munari – FALMI
aprile 2019
Cari amici del Mondo Nuovo, eccomi di nuovo a voi con una richiesta urgente, confermata dall’acclusa foto.
Si tratta di una chiesa parrocchiale ai confini con il Mozambico che alcune notti fa è stata scoperchiata a metà da un forte mulinello di vento. Il parroco è venuto subito da me, nonostante la distanza di più di 100 km, tutto preoccupato, perché le pesanti piogge di questi giorni danneggiano sempre più i muri, intonaci, travi, banchi,… Bisogna perciò rifare il tetto il più presto possibile.
Un costruttore locale è stato interpellato, giacché alcune lamiere si possono riutilizzare, ma molte sono da comperare nuove. Ha fatto un preventivo di €13.500.
È una cifra abbastanza alta, ma è anche un lavoro impegnativo e urgente.
Confido anche perciò nel vostro dono ai nostri cristiani, cari amici del Mondo Nuovo. I cristiani locali pure si impegnano a cercare fondi, ma già si sa che non troveranno molto. Il Signore comunque premierà certo la loro buona volontà.
Con loro prego e rinnovo gli auguri di liete e sante festività pasquali.
La missionaria Germana Munari
